ENRICO VERRECCHIA
L’arte non è pensiero, non è idea, non è gesto, non è spazio.
È pensiero. È idea. È gesto. È spazio.
Non chiedendo a ciò ma a colui che agisce.
Quindi quello che crei non ti darà mai niente, sei tu che creando gli dai tutto.


LA CUCINA
Impossibile spiegare il mare a chi lo vede solo acqua…
Con la supervisione costante dell’ Executive Chef Fabio Venturino, sensibile interprete delle migliori tradizioni mediterranee, autore di una filosofia di cucina sostanziale, rigorosa, creativa, si dedica con estrema cura e dedizione al cuore pulsante del locale.
La ricerca della materia prima è meticolosa, selezioniamo produttori, allevatori, pescatori, cooperative e aziende che nel rispetto degli elementi e della vita, fanno del loro mestiere una passione.

LA PESCATORIA
Storia di un’idea
Esperienze sensoriali offerte da maestri del mare
L’arte della
cucina
e del gioire
Dall’esperienza trentennale nella ristorazione di Enrico
Verrecchia, insieme al fratello Giovanni e il cognato
Aurelio Fontani nasce “La Pescatoria”.
Il locale vuole essere un punto di riferimento nel panorama
gastronomico
fiorentino della cucina di mare, luogo di
incontro accogliente e informale di artigiani del gusto
e amanti
della buona e sana ristorazione.

LA SALA
Il nostro Maître Giuseppe Caggiano abile consigliere, attento e riservato,
saprà accogliervi, coccolarvi e condurvi attraverso una esperienza
di gusto, serena e conviviale.


LA SQUADRA
.....perché quello che facciamo è un’altra cosa.... regaliamo emozioni e per farlo bene è da qui che si parte....
Ordine, pulizia, tecnica, dedizione, passione, creatività, linearità e precisione di esecuzione fanno di un lavoro un arte.

A FIRENZE
NEL CUORE DI
UNA CITTà D'ARTE
La Pescatoria vive in una città che ha mantenuto inalterato il proprio fascino e lo splendore del passato.
Così si presenta Firenze, capoluogo della Toscana. Una città incantevole che non smette mai di sorprendere, con i suoi capolavori d’arte, i marmi colorati delle chiese e le architetture che ne rievocano il fasto e il ruolo svolto nello sviluppo della cultura e dell’arte rinascimentale.